Il nostro ruolo attivo è orientato a progetti di sviluppo e sostegno, rivolti ad utenti sul territorio e non. Uno dei nostri obiettivi è realizzare interventi in alcuni paesi del sud del mondo inerenti a temi quali:
– supporto al processo di emancipazione e liberalizzazione della figura femminile
– garantire la parità di genere nell’accesso ai sistemi scolastici
– agevolare processi di formazione e informatizzazione degli ufficiali di stato civile e anagrafe, tramite la donazione di materiale informatico e dispositivi (uno degli obiettivi da perseguire in questo ambito è, ad esempio, garantire atto di nascita a bambini nati in zone isolate e rurali di alcuni paesi)
– assistenza a famiglie con bambini in età di scolarizzazione, al fine di garantire l’accesso all’istruzione
La nostra organizzazione promuove, una volta all’anno, momenti, incontri e scambi culturali tra membri di diverse nazionalità. L’obiettivo è confrontarsi su temi e argomenti di comune interesse. Crediamo che il dialogo sia una potente forma di sviluppo umano e fonte di arricchimento culturale, in grado di garantire una maggiore coesione tra individui. E’, inoltre, per noi uno spunto fondamentale per garantire la corretta individuazione e gestione delle esigenze che caratterizzano il ruolo degli immigrati nella società.